26/01/2017
Enasarco: contributi 2017 in aumento
Dal 1° gennaio 2017 entrano in vigore le nuove percentuali di contribuzione alla Fondazione Enasarco: l’aliquota contributiva passa al 15.55% di cui metà a carico agente e metà a carico mandante. Le nuove aliquote sono state stabilite con il Regolamento delle attività istituzionali della Fondazione entrato in vigore nel 2013.
Per il fondo previdenza l’aliquota 2017 sarà pari al 15,55% (di cui il 3% a titolo di solidarietà) delle provvigioni maturate a partire dal primo trimestre di quest’anno.
Nella area riservata inEnasarco, sul sito www.enasarco.it è disponibile la distinta online che la ditta mandante deve compilare, inserendo le provvigioni dei propri agenti: in automatico, verrà calcolato il contributo dovuto. Per il versamento, la ditta mandante puo scegliere scegliere tra:
Bollettino bancario MAV: pagamento standard e automatico proposto dal sistema;
Addebito su c/c bancario della ditta mandante (Mandato Sepa).
Le scadenze per il versamento relative a ciascun periodo sono le seguenti :
1° trimestre - 20 Maggio
2° trimestre - 20 Agosto
3° trimestre - 20 Novembre
4° trimestre - 20 Febbraio dell'anno successivo.
Vale la pena ricordare che da quest'anno sono cambiati i requisiti richiesti per la pensione: per il 2017 e 2018 gli uomini devono raggiungere l'età minima di 66 anni e le donne 61 anni , con venti di contribuzione.
Fonte: Fisco e Tasse
News agevolazioni
- 18 febbraio 2020
La Banca Agricola Popolare di Ragusa sostiene le piccole e micro imprese. Accordo con Multifidi - 31 gennaio 2020
Nuova Sabatini, picco di domande a fine anno (ma c’è il rinnovo) - 21 giugno 2019
Pon Imprese 2014-20: in ballo tre miliardi di opportunita' - 27 maggio 2019
Bando digitalizzazione 4.0 per le Pmi: come richiedere i finanziamenti entro il 15 luglio - 21 marzo 2019
Accesso al credito, il Consorzio Multifidi autorizzato da MedioCredito Centrale ad operare con il nuovo fondo di Garanzia per le PMI - 15 marzo 2019
Accesso al credito per le PMI, firmata l’intesa tra Consiglio nazionale Consulenti del Lavoro e Mediocredito Centrale - 8 marzo 2019
Sicilia, aiuti per l’area di crisi industriale - 6 febbraio 2019
Beni Strumentali, nuova Sabatini 2019: il 7 febbraio attive le agevolazioni per le PMI - 28 gennaio 2019
Calamità: fondi per aziende agricole
Partner