28/10/2016
Dal 2017 spesometro annuale sostituito da comunicazioni trimestrali
Nel decreto legge 193 del 22.10.2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 24 ottobre è stato modificato l’articolo 21 del D.L 78/2010 prevedendo che i soggetti passivi trasmettono telematicamente all'Agenzia delle entrate, entro l'ultimo giorno del secondo mese successivo ad ogni trimestre, i dati di tutte le fatture
- emesse
- ricevute e registrate
nel trimestre di riferimento, ivi comprese le bollette doganali, e i dati delle relative variazioni.
La comunicazione relativa all'ultimo trimestre è effettuata entro l'ultimo giorno del mese di febbraio. Di seguito una tabella delle date di scadenza dell’invio telematico dei dati delle fatture e delle rispettive variazioni per il periodo d’imposta 2017.
Comunicazione dati, fatture e variazioni per l’anno di imposta 2017
Trimestre | Data di scadenza |
I° (gennaio-febbraio- marzo) | 31 maggio 2017 |
II° (aprile-maggio-giugno) | 31 agosto 2017 |
III° (luglio-agosto-settembre) | 30 novembre 2017 |
IV ° (ottobre-novembre- dicembre) | 28 febbraio 2018 |
Le modalità con cui devono essere inviati i dati all’Agenzia delle Entrate devono essere stabilite con un provvedimento del direttore dell’Agenzia, ma in base all’articolo 4 del D. L 93/2016 sicuramente devono essere trasmessi:
- i dati identificativi dei soggetti coinvolti nelle operazioni;
- la data ed il numero della fattura;
- la base imponibile;
- l'aliquota applicata;
- l'imposta;
- la tipologia dell'operazione.
Fonte: Fisco e Tasse
News agevolazioni
- 18 febbraio 2020
La Banca Agricola Popolare di Ragusa sostiene le piccole e micro imprese. Accordo con Multifidi - 31 gennaio 2020
Nuova Sabatini, picco di domande a fine anno (ma c’è il rinnovo) - 21 giugno 2019
Pon Imprese 2014-20: in ballo tre miliardi di opportunita' - 27 maggio 2019
Bando digitalizzazione 4.0 per le Pmi: come richiedere i finanziamenti entro il 15 luglio - 21 marzo 2019
Accesso al credito, il Consorzio Multifidi autorizzato da MedioCredito Centrale ad operare con il nuovo fondo di Garanzia per le PMI - 15 marzo 2019
Accesso al credito per le PMI, firmata l’intesa tra Consiglio nazionale Consulenti del Lavoro e Mediocredito Centrale - 8 marzo 2019
Sicilia, aiuti per l’area di crisi industriale - 6 febbraio 2019
Beni Strumentali, nuova Sabatini 2019: il 7 febbraio attive le agevolazioni per le PMI - 28 gennaio 2019
Calamità: fondi per aziende agricole
Partner