11/10/2016
Voucher da comunicare 60 minuti prima: ecco come fare
Pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 7 ottobre 2016, il decreto legislativo n. 185 del 24 settembre 2016, con il quale sono stati introdotti correttivi al Jobs act. Le modifiche introdotte entrano in vigore a partire dall’8 ottobre 2016.
La novità di più immediato interesse riguarda il lavoro accessorio al fine di garantire la piena tracciabilità dei voucher ed evitarne l’uso fraudolento.
Dall'8 ottobre gli imprenditori che utilizzano i voucher dovranno inviare, almeno 60 minuti prima dell’inizio di ciascuna prestazione, un SMS o un messaggio di posta elettronica all’Ispettorato nazionale del lavoro contenente:
• I dati anagrafici e il codice fiscale del lavoratore
• Il luogo, il giorno e l’ora di inizio e di fine della prestazione
La comunicazione non può più riguardare un periodo ampio (fino a 30 giorni), ma deve essere adempiuta ogni volta che viene utilizzato il voucher, con la possibilità di doverla ripetere anche più volte nell’arco della giornata, se vengono svolte ore di lavoro frazionate.
Fino a quando il Ministero non darà indicazioni al riguardo la strada più cauta si ritiene possa essere quella di utilizzare le forme previste per il lavoro intermittente: inviare un SMS al numero 3399942256 oppure la mail a intermittenti@pec.lavoro.gov.it.
Per chi non rispetta questo obbligo verrà applicata una sanzione amministrativa da euro 400 a euro 2.400 per ciascun lavoratore per cui è stata omessa la comunicazione.
News agevolazioni
- 18 febbraio 2020
La Banca Agricola Popolare di Ragusa sostiene le piccole e micro imprese. Accordo con Multifidi - 31 gennaio 2020
Nuova Sabatini, picco di domande a fine anno (ma c’è il rinnovo) - 21 giugno 2019
Pon Imprese 2014-20: in ballo tre miliardi di opportunita' - 27 maggio 2019
Bando digitalizzazione 4.0 per le Pmi: come richiedere i finanziamenti entro il 15 luglio - 21 marzo 2019
Accesso al credito, il Consorzio Multifidi autorizzato da MedioCredito Centrale ad operare con il nuovo fondo di Garanzia per le PMI - 15 marzo 2019
Accesso al credito per le PMI, firmata l’intesa tra Consiglio nazionale Consulenti del Lavoro e Mediocredito Centrale - 8 marzo 2019
Sicilia, aiuti per l’area di crisi industriale - 6 febbraio 2019
Beni Strumentali, nuova Sabatini 2019: il 7 febbraio attive le agevolazioni per le PMI - 28 gennaio 2019
Calamità: fondi per aziende agricole
Partner